28. Febbraio 2021
ANMELDUNG
für das Schuljahr 2021/22
La scuola per maestri è pensata per persone con una formazione professionale conclusa (esame di fine apprendistato) o per diplomati di scuole professionali settoriali (armaioli, incisori, orafi e argentieri, fabbri e scultori che lavorano il metallo). La formazione fornisce una base solida per un impiego come dirigente tecnico di fascia media nei relativi campi dell’economia, dell’industria e del commercio.
Dopo aver finito la scuola, si ricevono le autorizzazioni in conformità al regolamento in materia di professioni e mestieri. In ogni caso è possibile esercitare la professione in proprio dopo aver fatto un po’ di pratica.
Condizioni:
Età minima: 18 anni; conclusione di una formazione professionale (esame di fine apprendistato) oppure di un istituto professionale specializzato (armaioli, incisori, sellai, tagliatori di metallo,produttori di bigiotteria, orafi e argentieri, gioiellieri, fabbri e scultori che lavorano il metallo.).
Osservazione:
Esame finale. Autorizzazioni in conformità all’ordinamento in materia di mestieri e professioni. Ai sensi del paragrafo 59 comma 1 lettera a (scuole per maestri artigiani) e lettera c (scuole per maestri di artigianato artistico), tenuto conto del paragrafo 2 della legge sull’ordinamento scolastico, le scuole per maestri trasmettono alle persone con una formazione professionale conclusa le conoscenze e capacità necessarie per lavorare in un’impresa o in proprio.
PIANO ORARIO PER MAESTRI DI ARTIGIANATO E DI DESIGN – 1 anno
Materie obbligatoire |
Ore di lezioni annuali |
Religione |
40 |
Economia e diritto |
160 |
Direzione e formazione dei collaboratori |
40 |
Informatica applicata |
80 |
Tecnica aziendale |
400 |
Tecnologia |
200 |
Raffigurazione, Progettazione, Design e Costruzione |
80 |
Laboratorio di officina |
80 |
Tecnologia |
160 |
Atelier e produzione |
200 |
Totale |
1.440 |