10. Maggio 2022
NEU in Südösterreich: Fachschule für Kunststoff- und Recyclingtechnik
Gli obiettivi della formazione sono l’acquisizione del sapere teorico e delle capacità pratiche nel campo della costruzione e della produzione, così come nella collaborazione con ditte del settore sotto forma di progetti. La formazione degli studenti si concentra sulla fabbricazione di pezzi di lavoro, sul montaggio, sulla manutenzione e assistenza dei sistemi di produzione, sulla pneumatica e sull’idraulica, così come sull’uso di moderni hardware e software di tecnologia CAD/CAM.
Collocamento:
Gli ex-alunni di questo indirizzo hanno vaste competenze in tutti gli ambiti principali della costruzione di macchine e quindi trovano posti di lavoro interessanti e ben remunerati nello sviluppo, nella progettazione, nella costruzione, nella fabbricazione, nell’acquisto e nella vendita, nel montaggio e/o nel controllo della qualità. Quest’educazione permette inoltre di trovare un posto di lavoro negli ambiti della pianificazione del lavoro, della fabbricazione assistita da computer (CAM, CNC), della lavorazione di plastica e metallo, dell’automazione del montaggio o della costruzione di dispositivi, stampi e attrezzi (per esempio costruzione di attrezzi con le tecniche dell’iniezione, della pressofusione, dello stampaggio e dell’imbutitura).
Piano orario della scuola professionale di TECNOLOGIA DELLE MACCHINE CON PRATICA PROFESSIONALE – ATTENZIONE ALL’ISTRUZIONE DI TECNOLOGIA DEGLI STRUMENTI E DEGLI ATTREZZI (4 ANNI CON ESAME FINALE)
Materie obbligatorie |
Ore di lezioni settimanali |
totale |
|||
1.Cl. |
2.Cl. |
3.Cl. |
4.Cl. |
||
Religione |
2 |
2 |
2 |
2 |
8 |
Tedesco e comunicazione |
3 |
2 |
2 |
2 |
9 |
Inglese |
2 |
2 |
1 |
1 |
6 |
Storia ed educazione civica |
2 |
- |
- |
- |
2 |
Geografia ed economica |
1 |
- |
- |
- |
1 |
Educazione fisica |
2 |
2 |
2 |
1 |
7 |
Matematica applicata |
3 |
2 |
1 |
- |
6 |
Fisica relativa al ramo di competenza |
- |
- |
2 |
- |
2 |
Fondamenti delle scienze naturali |
2 |
2 |
- |
- |
4 |
Informatica applicata |
- |
2 |
- |
- |
2 |
Economia e diritto |
- |
- |
1 |
2 |
3 |
Tecnica aziendale |
- |
- |
- |
2 |
2 |
Meccanica |
2 |
2 |
- |
- |
4 |
Tecnologia della produzione |
2 |
2 |
2 |
2 |
8 |
Componenti delle macchine |
2 |
2 |
2 |
- |
6 |
Elettrotecnica |
- |
- |
2 |
2 |
4 |
Costruzione di attrezzi e di dispositivi |
- |
- |
2 |
2 |
4 |
Esercizi di progettazione |
2 |
3 |
3 |
3 |
11 |
Laboratorio d’officina |
- |
- |
- |
4 |
4 |
Officina e tecnica di produzione |
9 |
14 |
14 |
14 |
51 |
Totale |
34 |
37 |
36 |
37 |
144 |